A+ | A= | A- | login | 
 
  miSW Rel. 7.6  
    Mercoledì - 9 Luglio 2025   
 
Home  
Presentazione  
Comitati  
Programma  
Sede  
Hotel  
ISCRIZIONI  
Contatti  
Privacy  

Presentazione

La Riunione biennale congiunta CMAEL-GUSEE è il forum della Comunità Nazionale di docenti e ricercatori universitari afferenti al Gruppo Scientifico Disciplinare 09/IIND-08 (Ingegneria dell’Energia Elettrica), che si articola nei settori scientifico-disciplinari IIND-08/A (Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici) e IIND-08/B (Sistemi Elettrici per l’Energia)

È la sede in cui vengono presentate le tematiche di ricerca scientifico-tecnologica sviluppate nelle aree di interesse dalle diverse sedi universitarie italiane, nonché l’offerta formativa erogata a tutti i livelli nell’ambito dell’Ingegneria dell’Energia Elettrica, con la possibilità di discutere ed eventualmente confrontare i principali risultati ottenuti.

Questo evento ha anche lo scopo di favorire interazione e scambi di idee tra i rappresentanti dei diversi atenei e i numerosi stakeholder istituzionali e industriali, sia per avviare o consolidare collaborazioni interuniversitarie, sia per avere una visione più ampia sui possibili sviluppi futuri nelle aree scientifiche e nei domini applicativi di interesse.

La Riunione Congiunta per l’anno 2025 si svolgerà presso l’Università degli Studi di Trieste. L’ateneo, che ha da poco tagliato il prestigioso traguardo di 100 anni di storia, si pone in una città crocevia di scienza e cultura e si contraddistingue da sempre per la qualità della sua ricerca e per la capacità di creare importanti sinergie con le aziende e le altre realtà locali, proiettandosi verso un futuro di innovazione e crescita condivisa.

Vi aspettiamo numerosi!
Patron
 

 

 

 

 

Powered by miSW
Website copyright 2014 - 2025 AEIT
Questo sito è gestito da AEIT - Milano (https://www.aeit.it) c.f. e p.iva 01950140150
Per info o commenti si prega di contattare: Webmaster
I siti web di AEIT usano cookie. La navigazione nel sito implica la accettazione di tali cookie.
Per saperne di più leggi la Privacy Policy AEIT