A+ | A= | A- | login | 
 
    miSW Rel. 7.6  
    Thursday - 18 September 2025   
 
Home  
Website Guide  
Overview  
Topics  
Committees  
Registration  
PROGRAMME  
Technical Sessions  
Find a Paper  
Venue  
Useful information  
Conference Dinner  
Contacts  
Call for Papers  
Paper Submission  
Final Paper Submission  
Presentation Guidelines  
Privacy  

Programme


AEIT2025 - Mediterraneo Palace Hotel
Via Stromboli 79 - 87032 Amantea CS - Italy


Printer-friendly programme:


Wednesday, 10 September 2025

8:15 Registration

09:00-10:00 Room A - Parallel Session
TS01 - Energy transition
Chair: Maurizio Fauri
University of Trento
09:00-10:00 Room B - Parallel Session
TS02 - Cybersecurity
Chair: Alessandro Vizzarri
AEIT-AICT
10:00-10:15 Main Room - Plenary Session
Saluti istituzionali
  • Giuseppe Parise
    Presidente Generale AEIT,
    AEIT2025 General Chair
  • Vincenzo Pellegrino
    Sindaco di Amantea
  • Rosaria Succurro
    Presidente Provincia di Cosenza
  • Fabrizio Pilo
    AEIT2025 Technical Program General Chair
  • Floriano De Rango
    Referente scientifico UdR CNIT Università della Calabria
  • Nicola Sorrentino
    AEIT2025 Local Committee Chair

10:15-12.00 Main Room - Plenary Session
Tavola rotonda
La filiera per la tutela dell'acqua. Le opportunità della Calabria


Moderatore: Daniele Menniti - Università della Calabria

Con la partecipazione di:
  • Salvatore Siviglia
    Dirigente generale del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana Regione Calabria
  • Cataldo Calabretta
    Amministratore Unico Sorical
  • Giacomo Cucignatto
    Ricercatore Senior SVIMEZ
  • Tullio Montagnoli
    CEO A2A Ciclo Idrico

Presentazione studenti
Chiusura con la presentazione dei risultati del lavoro svolto dagli studenti dell'Università della Calabria, coordinati da YES Europe.

Moderatore: Nicola Sorrentino - Università della Calabria

12:00-13:00 Main Room - Plenary Session
Tavola rotonda
La filiera per la tutela dell'acqua e l’impatto sulla realtà del territorio


Moderatori:
  • Giuseppe Parise
    Presidente generale AEIT, AEIT2025 General Chair
  • Daniele Menniti
    Università della Calabria
Introduzione:
  • Paolo Veltri
    già Preside Facoltà di Ingegneria Università della Calabria
Con la partecipazione di:
  • Rosaria Succurro
    Presidente, ANCI Calabria
  • Nicola Irto
    Commissione Ambiente del Senato
  • Sindaci del territorio

13:00-14:00 Lunch
14:00-16:00 Main Room - Plenary Session
Tavola Rotonda Consorzio IRIS LAB
Sicurezza ed Efficienza: Le Nuove Sfide della Trasformazione Industriale

Introduzione a cura del Dott. Ugo Ghilardi, Presidente IRIS LAB: il Consorzio Industriale di ricerca e sviluppo per gli azionamenti elettrici e l’elettronica di potenza.

Moderatore: Giuseppe Tomasso, Professore Ordinario di Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici – Università di Cassino,
Presidente del Comitato Tecnico Scientifico e del Comitato Ricerca e Innovazione del Consorzio IRIS LAB


Con la partecipazione di:
  • Stefano Ierace
    Chief Operating Officer Consorzio Intellimech
  • Riccardo Pacciani
    Business Development Manager EBV Elektronik
  • Giancarlo Scappatura
    Functional Safety Specialist INTECS

16:00-16:30 Coffee Break
16:30-18:30 Main Room - Parallel Session
Keynote Speech:
Le reti wireless 6G come abilitatori di una nuova Smart Energy
Alessandro Vizzarri - Presidente AICT Society AEIT

Main Room - Parallel Session
Tavola Rotonda
Comunità Energetiche Rinnovabili. Tecnologie, opportunità e sfide per lo sviluppo delle aree interne

Moderatore: Alessandro Vizzarri - Presidente AICT Society AEIT

Con la partecipazione di:
  • Giovanni Brusco
    CretaES
  • Floriano De Rango
    Spintel
  • Daniele Menniti
    Università della Calabria
  • Antonino Rollo
    Ricerca sul Sistema Energetico-RSE
  • Luciano Talarico
    Intendo

16:30-18:30 Room A - Parallel Session
TS03 - Social Innovation and Customer Engagement
Chair:
Paola Verde
Università di Cassino e del Lazio Meridionale
16:30-18:30 Room B - Parallel Session
TS04 - Automotive and mobility
Chair: Gianfranco Gagliardi
University of Calabria
18:30-20:00 Main Room - Plenary Session
SME and START UP

Moderatore: Alberto Birga - AEIT2025 Industry Relations Chair
  • AI e image processing a supporto della transizione energetica e della produzione di energia da impianti fotovoltaici: soluzioni, impieghi e prospettive - dal catasto solare a soluzioni downstream basate su tecnologia satellitare
    Damiano Malafronte - Head of IT & Data Processing Wesii -
  • Quando Cybersecurity significa Safety nelle Infrastrutture Critiche - Artificial Intelligence-based monitoRing of FIELD networks
    Giovanni Battista Gaggero - CEO Airfield Security e Ricercatore @Unige
  • Node: AI in movimento a misura d’uomo
    Jody Saglia - CEO & Chairman ALTO Robotics
  • Modellazione di processo e sviluppo materiali innovativi per applicazioni energetiche di ultima generazione – dai processi industriali energivori ai reattori nucleari di IV Generazione
    Paolo Folgarait - CEO & CTO Seamthesis
  • La Metal Additive Manufacturing (AM) come tecnologia abilitante per applicazioni industriali avanzate in ambito energetico – progettazione, stampa, caratterizzazione
    Maurizio Romeo - CTO Weaream
  • Come districarsi tra tecnologie innovative e fornitori nel processo di digitalizzazione e cybersecurity?
    Rodolfo Di Muro - Regional Sales Director Sanchiro Technologies
  • Immersive Commerce e Digital Twin: l’innovazione italiana PMI e smart cities
    Ottavia Pittaluga - Founder & CEO Shopthelook
  • Digitalizzazione sicura e resiliente: l’Extended Detection and Response (XDR) come leva per prevenire gli attacchi informatici, accelerare i tempi di risposta e rafforzare la continuità operativa
    Fabio Fusi - Channel account manager Sangfor Technologies
  • Difesa digitale evoluta: servizi gestiti per la sicurezza IT/OT nell’era dell’intelligenza Artificiale
    Paolo Zampori - Sales Manager SecureGate
  • La via elettrolitica: idrogeno e processi elettrochimici al servizio della transizione energetica
    Andrea Riva - CEO Antares Electrolysis

Thursday, 11 September 2025

08:30-10:30 Main Room - Parallel Session
TS05 - Resilience of Distribution and Transmission Electrical Systems in the times of Climate Changes and Green Energy Transition
Chairs:
Massimo Pompili (*)
Emanule Ciapessoni (^)
Luigi Calcara (*)
(*) Sapienza University of Rome
(^) Ricerca sul Sistema Energetico - RSE
08:30-10:30 Room A - Parallel Session
TS06 - Power System Analysis and Control
Chair: Enrico Maria Carlini
Terna
08:30-10:30 Room B - Parallel Session
TS07 - Telecommunication
Chair: Alessandro Vizzarri
AEIT - AICT
10:30-11:00 Coffee Break
11:00-13:00 Main Room - Plenary Session
Tavola rotonda
Competenze professionali nell’ingegneria specialistica: le gallerie stradali


Moderatore: Giuseppe Parise - Presidente Generale AEIT

Con la partecipazione di:
  • Domenico Perrini
    Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri CNI
  • Paola Verde
    Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Presidente GUSEE
  • Luigi Mupo
    Responsabile della Struttura Territoriale ANAS Calabria
  • Domenico Capomolla
    Direttore Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali ANSFISA
  • Enrico Maria Pujia
    Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Emanuele Renzi
    Direttore Generale per la Sicurezza delle Infrastrutture Stradali e Autostradali - Presidente della Commissione Permanente per le Gallerie stradali ANSFISA
  • Corrado Maveri
    Presidente CBI
  • Mario Lanciano
    AD Italoiberica, Presidente PIARC CT 4.4. Gallerie

13:00-14:00 Lunch
14:00-16:00 Main Room - Plenary Session
Keynote Speech:
L’evoluzione in corso e attesa del sistema elettrico
Andrea Galliani - Direttore Direzione Mercati Energia Arera

Tavola Rotonda:
Strategie e tecnologie per l’evoluzione energetica

Moderatore: Gianluigi Greco - Direttore Dipartimento di Matematica e Informatica (DEMACS) Università della Calabria, Presidente Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale

Con la partecipazione di:
  • Giuseppe Argirò
    Amministratore Delegato CVA Compagnia Valdostana delle Acque
  • Antonio Cammarota
    Responsabile O&M Abruzzo, Marche e Molise E-Distribuzione,
    Chair Board of Directors CIRED
  • Enrico Maria Carlini
    Terna, CIGRE Italy President
    Vicepresidente Generale AEIT
  • Pietro Corsaro
    Industry & Energy Strategic Business Unit Director ASG Superconductors
  • Franco Cotana
    Amministratore Delegato Ricerca sul Sistema Energetico - RSE
  • Giorgio Maria Giannuzzi
    Responsabile Ingegneria del Sistema Elettrico Nazionale, Terna

16:00-16:30 Coffee Break
16:30-18:30 Main Room - Plenary Session
Tavola Rotonda:
L’impatto della transizione energetica sulla sicurezza
e continuità della alimentazione


Moderatori:
Giuseppe Parise - AEIT2025 General Chair,
Fabrizio Pilo - AEIT2025 Technical Program General Chair

Con la partecipazione di:
  • Temistocle Baffa Scirocco
    Responsabile Pianificazione per lo Sviluppo della Rete Terna
  • Antonio Zanghì
    Senior Engineer Area di Pianificazione Centro-Sud Terna
  • Michele Benini
    Direttore Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici - Ricerca sul Sistema Energetico RSE
  • Guido Bortoni
    Presidente CESI, Presidente AEIT Sez. Milano
  • Lucia de Merich
    System Engineering Manager - Submarine AC Prysmian Group
  • Umberto Melaccio
    Project Technical Leader ASG Superconductors
  • Domenico Trotta
    Responsabile Area Operativa Regionale Calabria E-Distribuzione

18:30-19:30 Main Room - Plenary Session
Premio Isabella Sassi Bonadonna a studenti Università della Calabria


20:30 Riva Restaurant & Lounge Bar - Viale Aldo Moro sul lungomare di Falerna
Cena del Convegno


Friday, 12 September 2025

08:30-10:30 Main Room - Parallel Session
TS08 - Power Electronics
Chair:
Mario Pagano
University of Naples Federico II
08:30-10:30 Room A - Parallel Session
TS09 - Forecasting and planning
Chair:
Fabrizio Pilo
University of Cagliari
08:30-10:30 Room B - Parallel Session
TS10 - Operation and Maintence of RES based Power Systems
Chair:
Nicola Sorrentino
University of Calabria
10:30-11:00 Coffee Break
11:00-12:45 Main Room
Case Histories

Moderatore: Nicola Sorrentino - AEIT 2025 Local Chair
  • Superconducting Cable as enabling factor for Data Centers CO2 reduction
    Tommaso Botto - Project Leader ASG Superconductors
  • Tecnologie green per la rete: Soluzioni di di alta tensione senza SF6
    Lorenzo Fattorini – HV Products Development Manager HITACHI
  • Device Manager Unificato ed Edge Device per le reti del futuro
    Tommaso Grasso - Business Unit Smart Infrastructures - Asset Engineering A2A
  • Rilevamento rapido degli incidenti nelle gallerie tramite monitoraggio acustico
    Franz Graf - Head of research group "Intelligent Acoustic Solutions” JOANNEUM RESEARCH
  • Sistemi dinamici per applicazioni eoliche offshore flottanti
    Marzia Mangoni - Global Dynamic Systems Product Manager Prysmian Group
  • Advancing Sustainable Agrivoltaics for Environmental and Landscape Integration
    Angelo Pignatelli - Head of Engineering EF Solare Italia

11:00-12:15 Room A - Parallel Session
TS11 - Evolution in sustainable electric systems on mountains
Chair:
Giorgio Sulligoi
University of Trieste
11:00-12:15 Room B - Parallel Session
TS12 - Electromagnetic Models and Simulations
Chair:
Giuseppe Barone
Universitry of Calabria
12:45-13:00 Main Room - Plenary Session
Cerimonia di chiusura del Convegno AEIT2025



Technical and Special Sessions papers will be available for Authors and Registered Attendees on the conference web site from September 3 until October 30, 2025.

A dedicated internet forum will be open for Discussion and Questions to Authors from September 3 until September 26.

login
   Username
   Password
 
Lost Username?
Lost Password?

 

Patron
 

 

 

Sponsor
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

the miSW CMS manages the size of the logos in order to assign to each one the same surface area, within the limit of the column width


Powered by miSW
Website copyright 2014 - 2025 AEIT
This website is hosted by AEIT - Milano (https://www.aeit.it) c.f. e p.iva 01950140150
For questions or comments, please contact: Webmaster
AEIT websites use cookies. By using this website you agree to the placement of these cookies.
To learn more read the AEIT Privacy Policy